Psicosomatici significato

 

 

[Average: 5]

 

Problemi e disturbi psicosomatici significato.

 

Cosa sono e come fare per risolverli.

 

psicosomatici significato

Psicosomatici significato in medicina

La parola “psicosomatica” fu utilizzata per la prima volta nel 1818 dal poeta e professore di psichiatria a Lipsia J. C. Heinroth.

 

Mentre la definizione di “medicina psicosomatica”, in senso psicodinamico, si deve a F. Deutsch (1922) il quale si era interessato alla dimensione del corpo come simbolizzazione dell’inconscio.

 

Ad ogni modo è F. Alexander, fondatore nel 1932 del “Chicago Institute for Psychoanalysis”, ad essere unanimamente riconosciuto come padre della medicina psicosomatica.

 

Disturbi psicosomatici più noti

 

I problemi psicosomatici sono molto diffusi, purtroppo.

 

Tra i più diffusi ci sono:

 

  • Ansia,

 

  • Bruxismo,

 

  • Balbuzie,

 

  • Bulimia,

 

  • Obesità,

 

  • Colopatie,

 

  • Emicrania,

 

  • ulcere,

 

  • Psoriasi,

 

..e molti altri.

 

..guarda quali sono i disturbi psicosomatici.

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Whatsapp
Invia
Dott.ssa Fabiola Appignani
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.